Mindblown: a blog about everything.
-
Happy New Year, bella gente.
What might happen next? The new year began several hours ago. I want to be able to focus on reading. Just read more. I have a few books to finish, and a few to begin. But I’m afraid I can’t. But I wouldn’t mind doing it. In particular, I would like to conclude Lamb by […]
-
Buon Anno, bella gente.
Cosa potrebbe succede ora? Il nuovo anno è cominciato giusto da poche ore. Vorrei avere la forza di riuscire a concentrami nel leggere. Nel leggere di più. Ho alcuni libri da finire ed alcuni da iniziare. Ma non riesco a farlo ora. Ma vorrei farlo. In particolare, voglio finire di leggere Lamb di Christopher Moore. […]
-
LE SETTE LETTERE DELLO SCARABEO DI CUI AVEVO BISOGNO
Mi sono guardato attorno. Non avevo idea del dove mi trovassi. Voglio dire, avevo capito che era l’atrio di una stazione, ma non avevo idea del perché’ mi trovassi seduto su una panca a guardare il tabellone dei treni in partenza in lingua, credo, ungherese. A pensarci bene, mi pare di ricordare che dovevo andare […]
-
The seven letters of the scrabble you needed
I watched around me. I didn’t realize where I was. I mean, I understood it was the entrance hall of a station, but I had no idea why I was sitting on a bench looking at the board of trains departing in Hungarian, I think. Come to think of it, I seem to remember that […]
-
Per questo canto una canzone triste, triste, triste….
Credo che la prima volta che ho iniziato ad apprezzare canzoni malinconiche, avrò avuto meno di 15 anni. Canzoni melanconiche, che strappano il cuore, ma anche tristi in senso generale, sono spesso di conforto ai propri sentimenti. Non importa poi, ho imparato con il tempo, se hai 12 o 70 anni, le tue capacità di […]
-
Dio e’ veramente italiano?
by Massimo Usai Ma cosa gli italiani fanno meglio oltre la pizza e il caffè del resto del continente? “Praticamente tutto”, vi risponderà qualunque Cittadino inglese o del nord Europa in genere, con almeno una cultura media. “A man who has not been in Italy is always conscious of an inferiority, from his not having […]
-
Le infinite relazioni tra la vita reale e il mondo del rock. Morbosamente monotematici o visioni più ampie per meglio comprendere se stessi?
Per comprendere veramente la musica dei grandi gruppi o artisti, dobbiamo stringere relazioni durature con le loro opere. Questo è certamente il mio punto di vista che considero i viaggi che si compiono con i vari artisti, meglio se ascoltati nel loro tempo, il modo migliore per apprendere e comprendere il lavoro che questi ci […]
-
Studiare e’ basilare, specializzarsi e’ vitale per un lavoro gratificante.
Quando non hai importanti specifiche tecniche nella vita, è difficile trovare un lavoro gratificante, sia sotto l’aspetto professionale che economicamente da dipendente, quindi, cosa fai? Apri un’attività autonoma, un negozio, un ristorante, dove puoi svolgere le tue piccole differenti competenze nella creazione di un’unica attività produttiva. Si, credo che sia questa l’unica vera spinta che […]
-
E’ questo il senso della vita?
Alla fine del film “The Meaning of life”, dei Monty Phyton, viene aperta una lettera che contiene la risposta al senso della vita, almeno così promette. “Cerca d’essere corretto con le persone, evita di mangiare grasso, leggi un buon libro, fatti delle belle passeggiate e cerca di vivere in pace e in armonia con tutte […]
-
2 Strade che non puoi evitare a Londra: quella dei dischi e quella dei libri. Entrambe ubicate a Soho.
By Massimo Usai La cosa che piu’ amavo fare a Londra era camminare senza una meta precisa, da negozio di dischi a negozio di libri. Sedermi in un bar per riposarmi e guardare gli appunti che mi ero segnato delle cose che m’interessavano. Casualmente ondulando tra una bancarella esterna al negozio e un’altra. Visitare sotterranei di […]
-
Che succede in Italia? Perche’ mi sento nuovamente orgoglioso di mostrare il mio passaporto?
Che succede in Italia? Torno in Europa da una serie di visite in Italia, che combinavano piacere e lavoro. Un misto sufficiente di visite per fare alcune riflessioni dovute sul Paese di cui possiedo ancora il Passaporto. Prima di tutto, chi mi conosce personalmente sa la mia posizione critica verso l’Italia. Una posizione che ho […]
-
It’s The Season Finale of the “UK”. Could You predict how It will finish?
Is everybody enjoying the season finale of the UK? From mainland Europe, it’s like watching a Netflix series.You just can’t make the plot any thicker. Anyway, now the story got too ridiculous for me.Sometimes these satirical shows stretch the credibility of the audience too far.I switched to another country. If we want to be honest, […]
-
Se non assomiglio alla mia famiglia, a chi assomiglio? Meglio se guardo a uno specchio.
Ho letto da qualche parte che alla gente non dispiace aspettare a lungo l’ascensore finché c’è uno specchio nella hall. Ho letto che la scienza non sa perché le code di cavallo di alcune ragazze rimbalzano su e giù ed ad altre ragazze oscillano da un lato all’altro. Ho letto in un commento sul mio […]
-
“Forno Pane Pasta”, One Morning on the Streets of Bologna
Grab your camera, have a coffee and go around Bologna. You will return with hundreds of stunning images. Hi, I’m Massimo Usai,an independent photographer and writerwho loves to walk around with a camera and a piece of paper to take notes.
-
Great new band, distinctive sound, passionate: Fontaines D.C.
By Massimo Usai C’è un momento della carriera in alcune band in cui niente, niente può andare storto. Questo è il momento in cui si trovano i Fontaines D.C. Arrivati al Picco della collina, con questo rock’n’roll rilevante, crudo, brillante, devastante. Se i ragazzi avete gia’ fatto richiamato l’attenzione con tante buone tracce nei loro […]
-
When music is comforting now and will be comforting later
I started listening to music very early in my life. I have never followed television programs with pop music, and maybe I was even wrong because now I realize that I also lost some beautiful artistic genius, but so it was. When I was ten or eleven years old, I fell into psychedelia music. I […]
-
“Did I dream, you dreamed about me?” Quando la musica segna la tua personalita’.
Ho cominciato molto presto ad ascoltare musica. Non ho mai seguito programmi televisivi con musica leggera e forse ho pure sbagliato, perché’ ora mi sono accorso che ho anche perso delle belle perle artistiche, ma cosi è stato. Quando avevo dieci o undici anni, caddi dentro la psichedelia floddyana e mi perdevo ascoltando progressive, i […]
-
Can You Stop the Hedonic Treadmill?
Do you know what is it the Hedonic Treadmill? We’re always working hard to change our life situations, but we actually never feel very different. This is the Hedonic Treadmill. More photos and words here.
-
L’ascesa dell’estremismo tra il rapporto umano, potrebbe causare danni irreversibili alla nostra societa’?
By Massimo Usai L’omofilia è l’antico tratto umano che ci porta a trascorrere più tempo con chi è come noi. Sembra che, a un certo livello, siamo cablati per connetterci alla somiglianza, che si tratti di razza, età, sesso, classe o opinione politica. Uno studio che ho letto tanti anni fa mi pare che dicesse […]
-
Cambiamenti, trasformazioni, slogan e standard di vita: l’evidente caduta dell’ex Impero Inglese.
Nella mia vita ho vissuto in Belgio, Polonia, Gran Bretagna e Italia – ognuno di questi paesi ha caratteristiche differenti, alcuni hanno standard più elevati di altri, alcuni vivono di slogan, altri di cose concrete. Italia e Gran Bretagna sono i due Paesi dove ho vissuto piu’ a lungo e sono andato a vivere in […]
-
– I giorni sono lunghi, ma gli anni sono brevi -
-Scritto da Massimo Usai Abbiamo tutti lo stesso numero di ore al giorno, ma come usiamo questo tempo nei nostri giorni? Molti studi scientifici e psicologici, ci insegnano che se volessimo essere felice, dovremmo contare il tempo che abbiamo a disposizione, non il denaro. Il giorno in cui percepiamo che abbiamo piu’ tempo per le […]
-
Stories we will never want to read. Stories that break your heart and make you cry.
By Massimo Usai We have all read poignant stories in these last few days. We cannot remain indifferent or yet be cynical in moments like these that we are experiencing. It is not about taking a position in this war or another. It isn’t to favour one country or another. It is about being human […]
-
I need to express myself with a song this morning. To have a positive feeling you need the right tone and I think I got one to show to you.
As I wrote somewhere else this morning, “you don’t always have something to say. You can’t always say something. In the last week, I didn’t have much to say, but the little I had to write, I couldn’t even write.” But from today, I am again in front of the blog that wants words, judgments, […]
-
Storie che non vorremo mai leggere. Storie che mi spezzano il cuore e che mi fanno piangere.
Scritta e raccontata da Massimo Usai Tutti abbiamo letto storie struggenti in questi ultimi giorni. Non si può rimanere indifferenti oppure essere cinici in momenti come questi che stiamo vivendo. Non si tratta di prendere una posizione in questa guerra o un’altra, si tratta d’essere umani e consapevoli che certe cose possono accadere in un […]
-
When it’s midnight he starts to panic as usual.
Midnight … I don’t think you will call me. I doubt it. I don’t know again where you will be tonight, and I never felt so bad. Really you still out with your friends? Are you still at the concert ?! I’m speechless, and my brain doesn’t have anything more to analyse … you promise […]
-
10 years to build a fortification 117km long. A massive work to show off impressive power.
An old border runs in the north of England, from the mouth of the River Tyne to the Irish Sea. It is a fortification 117 km long, now a UNESCO World Heritage Site built by the Roman Empire well protecting the Roman Empire that had settled on the English island. I have always been fascinated […]
-
He did not know that his love story would not end by his decision this time. He was shocked and took the pen in his hand …
He didn’t know he was at the end of his love story. He didn’t realise it until last week when they ran together happily and inseparably through the streets of New York. Yes, things happen like this: suddenly. He had often decided the timing of relationships, but this time it was her. He suffered, but […]
-
Una dichiarazione di Guerra bizzarra, ma basata su un progetto ben preciso.
Write by Massimo Usai Quello che ha colpito di piu’, nella dichiarazione di guerra da parte russa, e’ stato senz’altro il bizzarro riferimento di Putin alla “de-nazificazione” del governo ucraino. La risposta piu’ logica a queste incredibili posizioni e’ stata la risposta piu’ popolare su twitter da parte di tutti quanti: “La de-nazificazione inizia a […]
-
Like a dog chasing its tail, Stirring up old emotions deep in my own spirit.
Take the dog for a walk and find a book that shakes you with irrepressible emotions. The other day, while taking the dog to do his needs at the small park on the street corner, I found a book on the bench where I usually sit.It is expected, it is customary, to leave books on […]
-
I’m not in the mood to talk about it. Inevitable change need it.
Climate can change and be extreme and fast, as can be my mood. Maybe that’s why I check the weather forecast every day to see if they will be as variable in the same way as my mood. In this strange winter, the climate is so variable that every day does not disappoint me in […]
-
Do You Know Why Italians Say “Giovedi Gnocchi”? Here Is The Origin Of The Well-Known Saying
Often, When You Talk To Some Of These “Maledetti Italiani“, Or If You Have Been In Rome And Exchanged A Few Words In Italian, You Have Undoubtedly Heard, Naming The Word “Gnocchi”, The Phrase “Giovedi Gnocchi” (Thursday Gnocchi) And Perhaps You Have Wondered More Than Once What Its Origins Are. To understand its meaning, it […]
-
Sotto una grondaia nelle Fiandre cercando d’evitare la pioggia mentre sogno una vacanza a Dubai.
( ENGLISH VERSION HERE) Recentemente mi sono ritrovato a scorrere senza meta i social media e ho dovuto costringermi a smettere. Dopo infinite foto di gente sotto un sole glorioso da qualche parte nel Mediterraneo, o in vacanza a Dubai (ma tutti vanno a Dubai d’inverno, a parte io?), ho iniziato a sentirmi come se […]
-
I should buy more powerful speakers? Reflections listening to some new music around…
If you think listening to music is pampering, you are grossly mistaken. When the words come out from the speakers and attract different emotions inside me, it builds a wave of reactions. They ultimately affect my days and nights with dreams that grow spectacularly when the hours are so short. There is one caveat: a […]
-
Under the Flemish eaves looking for shelter from the pouring rain. Dreaming of a sun that would definitely smile at my hopes for the future.
A Flemish story writen by Massimo Usai I recently found myself aimlessly scrolling through social media and had to force myself to quit. After endless photos of people under a glorious sun somewhere in the Mediterranean, or on vacation in Dubai (anyway, everyone goes to Dubai in winter, except me?), I started to feel like […]
-
The “Drinking Culture”: Britain’s drinking problem is a lot bigger than you think
The news was eagerly awaited and came creating the bombshell effect that everyone expected. The investigation into the numerous parties in Downing Street has brought to the fore a chronic problem in England: The Drinking Culture. Without drinking, often beers of low quality, the British and anyone who gets carried away by this Culture of […]
-
La “Cultura del Bere”: Britain’s drinking problem is a lot bigger than you think
By Massimo Usai La notizia era attesa con ansia ed è arrivata creando quell’effetto bomba che tutti si aspettavano. L’inchiesta sui numerosi party a Downing Street ha riportato in primo piano un problema cronico in Inghilterra: la cultura del bere. E’ chiaro che senza bere, spesso vino e alcol di bassa qualità, giusto per equilibrare […]
-
Please excuse me, but I’ve got to ask. Do you remember?
Do you remember the day that do you feel you die? I say that because I’ve seen everything I’ve ever needed to see, maybe I could make it more clear, but in the end, there’s nothing left. I’m moving along the way now.I never wanted to compete with anyone, and this is my way from […]
-
Una vacanza in Italia pensando al mare e alla sua magica influenza
By Massimo Usai La scorsa estate, ho fatto una vacanza in Italia, il mio primo viaggio internazionale dall’inizio della pandemia. Dopo mesi di vita claustrofobica, desideravo vedere qualcosa di fresco, scrollarmi di dosso le preoccupazioni e andare oltre la monotonia del lavoro al computer. Essere semplicemente libero e staccarmi da e-mail, video chiamate, controlli di […]
-
The new year has just begun and I am already looking forward to next year
While we have embarked at total capacity in the new year, we are already looking forward to it ending. It seems, for now, the faded copy of recent years and facing the challenges that await us in the next few months, already tired even before starting. I have so little enthusiasm that I can’t even […]
-
Benvenuto! Benvenuto ancora “Anno Nuovo”.
Mentre ci siamo imbarcati a pieno regime nel Anno Nuovo, non vediamo già l’ora che finisca. Sembra, per ora, la copia sbiadita degli ultimi anni e affrontare le sfide che ci attendono nei prossimi mesi, già stancano ancora prima di iniziare. Ho così poco entusiasmo che non riesco neppure a guardare le foto fatte negli […]
-
Il blocco del lettore: sapete cosa sia?
Avete mai sofferto dell’esperienza che alcuni chiamano il “blocco del lettore”? Sono stato un lettore instancabile per decenni, adesso la concentrazione su un libro mi dura mezzo minuto, mi stanco, non mi viene voglia di leggere. Dura da alcuni anni e mi sento indifeso davanti a tale due anni e mi sento come se qualcosa […]
-
L’animale misterioso nel mezzo della passeggiata in città’.
Verso la fine della nostra passeggiata insieme, lei indica uno strano animale, che pare dipinto con i colori dell’arcobaleno, ma non è un pappagallo. Con una specie di becco a forma di cuore ci guarda e pare parlare verso di noi con una lingua che non conosciamo ma che stranamente capiamo. A questo punto la […]
-
We have a New Virus
THE NEXT VIRUS? It’s deadly and malicious, and there is no vaccine. The Russian and American-fuelled spread of lies and misinformation about science is making us all sick—we need to wake up and start to act on what to do to stop it.
-
The time has come to say things as they are, whatever the consequences these may be
By Massimo Usai The time has come to be precise and clear. Many people have risked their lives because they are ill with Covid.Some doctors have treated thousands of patients in the hospital where they work, risking their lives every holiday. People worked in inhumane conditions with inadequate equipment because no one had any idea […]
-
Le promesse per il nuovo anno ci devono riportare in primo piano l’importanza della solidarietà. Tra le persone, tra le generazioni, tra le comunità.
by Massimo Usai Solitamente, appena il Big Ben ha terminato il suo suono finale alle 12.01 del 1 ° gennaio, dovunque guardi sui social media o sui classici giornali, in classiche interviste, quello che leggo è un flusso interminabile di promesse per l’anno che sta per iniziare. Quest’anno, in questi primi dieci giorni, è un […]
-
Why Sardinia is the home to the world’s longest-living men? How we could copy this amazing lifestyle?
By Massimo Usai Sardinia is one of the places where there is longevity in the World. WHERE IS IT Sardinia? At the centre of the island in the Mediterranean, a group of villagers gives a record that everyone wishes to have: the World’s longest and healthiest life community.Isn’t this anyone’s dream? Rich or poor, educated […]
-
Who has always had something to say ? Not me.
By Massimo Usai As I’ve written somewhere else in the past, perhaps during another lifetime, “you don’t always have something to say. You can’t always say something. In the last week, I didn’t have much to say, but the little I had to say, I couldn’t even write it on my blog.” But from today, […]
-
Last few evenings with Laura Marling. “Thank You Naivety For Failing Me Again”
By Massimo Usai Thank You Naivety For Failing Me Again In these first days of the year, I listen to almost the entire discography of Laura Marling. I saw her a few times in concert, once when she was only 19 years old. She was shy and opened another artist’s show inside the Union Chapel […]
-
Communism is not Fascism. A simple explanation because the two ideologies are completely different
by Massimo Usai What could communism have been if we could have separated it from the horrors of Stalinism? Many try to justify even fascism by saying that it would have been different if there had been no Hitler, but this is not true. Fascism is innately a totalitarian, militaristic racist ideology. Marx’s vision of […]
-
Looking for my creative photography mojo
by Massimo Usai I learned about 2021 a few days ago and reflected on my year of photography. I want to reassure myself that, at least photographically, 2022 will be an excellent year for the last year was not. To make sure this happens to me, my primary commitment these days is to focus on […]
Got any book recommendations?